Benvenuto

Il 27 settembre 2021 è iniziato il mio percorso nel mondo della programmazione. Tra i motivi che mi hanno spinto ad iniziare, c'è stato l’input ricevuto a scuola, che, nel tempo, mi ha fatto sviluppare una vera e propria passione per quanto mi veniva insegnato. Penso che quella di programmare sia un’arte che permette di comprendere i problemi e le logiche del computer oltre che di cimentarsi nella creazione di programmi.
Ho costruito le mie basi utilizzando Python, un linguaggio che, a detta di molti, è lento ma semplice; opinione con la quale concordo in parte. Il primo progetto in python è stato un programma capace di registrare utenti fornendo nome, cognome, età e indirizzo di residenza; inizialmente era un'applicazione da terminale, ma poi sono giunto a creare una sua interfaccia grafica utilizzando tkinter, uno step successivo legato all’utilizzo di un'applicazione che simulava il meccanismo di una Banca, con la particolarità di garantire la persistenza di dati. In seguito ho esplorato il mondo della programmazione web con HTML, CSS & JavaScript, che mi hanno aiutato a creare delle sezioni dedicate ai progetti più importati, conversioni numeriche, convertitore testo in binario e viceversa e diversi giochi come il 7 e mezzo nella versione contro un bot e contro persone reali, e la tombola.
In una fase successiva mi sono dedicato allo studio della terminologia del linguaggio C++ che mi ha portato a grandi risultati, come essere selezionato per le Olimpiadi a Squadre e individuali nella scuola, dai membri della squadra sono stato considerato un leader e, dopo l’ultimo posto raggiunto nella competizione del 2023/2024, abbiamo ottenuto il significativo risultato di posizionarci tra i primi con un distacco di 100 punti sull'altra squadra.
Si tratta, quindi di un percorso appena intrapreso e che, immagino, non finirà: ogni giorno sviluppo pensieri o filosofie di programmazione diverse e adatte ad ogni campo, nonché modi di pensare, ragionamenti e strategie finalizzati alla risoluzione di problematiche sempre differenti.